Martedì 16 marzo scade il termine per il versamento del saldo IVA 2020. Si può anche rinviare con le scadenze del modello Redditi o rateizzare fino a nove rate.
Vediamo come funziona con l’aiuto di un file Excel.

Strumenti utili e gratuiti per il tuo lavoro
Martedì 16 marzo scade il termine per il versamento del saldo IVA 2020. Si può anche rinviare con le scadenze del modello Redditi o rateizzare fino a nove rate.
Vediamo come funziona con l’aiuto di un file Excel.
La cedolare secca è un regime agevolato di tassazione degli affitti adottabile dalle persone fisiche per gli immobili ad uso abitativo
In questo periodo di forti limitazioni alla libertà personale c’è chi, nel proprio ambito, dà un contributo pratico: un modulo online per autocertificare gli spostamenti.
Il software gratuito in Excel “SOCOM 2012” permette di effettuare la “verifica dell’operatività e la determinazione del reddito imponibile minimo dei soggetti non operativi“.
Lo scorso 1° gennaio è aumentato il tasso di interesse legale dal 1,50 al 2,50%.
Tale aumento si ripercuote, tra le altre cose, anche sul calcolo degli interessi su depositi cauzionali e sul calcolo per sanare mancati versamenti (ravvedimento operoso).
Chi intende calcolare gli interessi dovuti deve quindi separare:
(altro…)