Mercoledì 16 marzo scade il termine per il versamento del saldo IVA per il 2021.
Si può anche posticipare con le scadenze del modello Redditi o rateizzare fino a nove rate.
Vediamo come funziona con l’aiuto di un file Excel.
Strumenti utili e gratuiti per il tuo lavoro
Mercoledì 16 marzo scade il termine per il versamento del saldo IVA per il 2021.
Si può anche posticipare con le scadenze del modello Redditi o rateizzare fino a nove rate.
Vediamo come funziona con l’aiuto di un file Excel.
Salva articoli, video e storie da qualsiasi pubblicazione, pagina o applicazione.
Questo è Pocket, lo strumento online per chi crea contenuti (e non solo)
Foglio di lavoro in Excel per calcolare il contributo a fondo perduto cosiddetto “perequativo” previsto dal Decreto Sostegni-bis
La firma digitale sta sostituendo quella tradizionale cartacea in molti documenti e contratti.
Di cosa si tratta?
Il contributo a fondo perduto – non tassabile – previsto dal Decreto Sostegni è il risarcimento ad oggi previsto per il calo di fatturato di professionisti e imprese a causa dell’emergenza Covid.
Come calcolarlo con un foglio Excel – gratis