Dal 1 gennaio 2018 il tasso di interesse legale aumenta dallo 0,1% allo 0,3%
Che cosa cambia dal punto di vista fiscale?
Tag: Ravvedimento operoso
Il ravvedimento operoso permette di sanare con sanzioni agevolate le irregolarità commesse nei versamenti o nella presentazione delle dichiarazioni
Regolarizzare la mancata registrazione del contratto di locazione
Attraverso il ravvedimento operoso è possibile regolarizzare sia la tardiva registrazione dei contratti di locazione sia il tardivo pagamento dell’imposta di registro dovuta a seguito di proroga, risoluzione e cessione degli stessi.
(altro…)Unico 2012: come regolarizzare le rate non versate
Con il ravvedimento operoso è possibile sanare versamenti non effettuati calcolando spontaneamente gli interessi legali e le sanzioni in misura ridotta.
In questo breve post si parla di come regolarizzare le rate provenienti dal modello Unico 2012 non versate alle scadenze previste.
(altro…)Interessi legali 2012 al 2,5%: calcolo gratuito con Excel 2003
Lo scorso 1° gennaio è aumentato il tasso di interesse legale dal 1,50 al 2,50%.
Tale aumento si ripercuote, tra le altre cose, anche sul calcolo degli interessi su depositi cauzionali e sul calcolo per sanare mancati versamenti (ravvedimento operoso).
Chi intende calcolare gli interessi dovuti deve quindi separare:
(altro…)Ravvedimento operoso 2012: software gratuito in Excel 2003
Attenzione – esistono aggiornamenti successivi:
- Versione aggiornata Ravvedimento operoso
- Versione aggiornata Ravvedimento operoso avviso bonario
A seguito dell’aumento del tasso di interesse legale abbiamo modificato il software gratuito in Excel 2003 per il calcolo sui versamenti di imposte e tasse eseguiti attraverso il ravvedimento operoso.
Le statistiche interne di WordPress ci dicono che le versioni precedenti sono state scaricate, ad oggi, 9.095 volte!
9.095 volte grazie!
(altro…)Ravvedimento operoso 2011: nuovo software gratuito
Attenzione – esistono aggiornamenti successivi:
- Versione aggiornata Ravvedimento operoso
- Versione aggiornata Ravvedimento operoso avviso bonario
Cambiano le sanzioni ridotte per le violazioni commesse a partire da oggi, 1 febbraio 2011, sui versamenti di imposte e tasse eseguiti attraverso il ravvedimento operoso.
Dopo la versione precedente del 1 gennaio scorso (scaricata circa 730 volte nel mese di gennaio) è pronta la versione 8.0 per regolarizzare i versamenti omessi o tardivi a partire dal 1 gennaio 2010.
Il ravvedimento operoso offre la possibilità di versare tributi giá scaduti con il pagamento di sanzioni ridotte unitamente agli interessi legali maturati giornalmente dalla data di scadenza originaria fino alla data di versamento.
Ravvedimento operoso 2011 su affitti e locazioni
Dal 1 febbraio 2011 aumentano le sanzioni previste dall’art. 13 Legge n. 472/1997, ossia quelle previste nei casi in cui si intenda utilizzare i benefici concessi dal “Ravvedimento operoso“.
In un precedente articolo avevamo già segnalato la novità, in questo vogliamo segnalare cosa cambia per le locazioni immobiliari.
Regol 7.0 – software gratuito per il calcolo del ravvedimento operoso
Attenzione – esistono aggiornamenti successivi:
- Versione aggiornata Ravvedimento operoso
- Versione aggiornata Ravvedimento operoso avviso bonario
Da oggi, 1 gennaio 2011 il tasso di interesse legale passa dall’1 all’1,5% in seguito a quanto disposto dall’art.1 del Decreto M.E.F. dello scorso 7 dicembre (vedi precedente approfondimento a riguardo).
Ciò comporta la modifica degli importi dovuti all’Erario per i versamenti eseguiti a seguito del ravvedimento operoso.
Ritengo sia utile, quindi, un nuovo rilascio del software gratuito in Excel: “Regol“.
(altro…)Ravvedimento operoso: aumentano le sanzioni
L’art. 20, comma 1 della Legge Finanziaria del 2011, in corso di approvazione, prevede l’incremento delle sanzioni che occorre versare spontaneamente per beneficiare del ravvedimento operoso di cui all’art. 13 del D.Lgs n. 472/1997.
La disposizione entrerà in vigore per le violazioni commesse dal 1° febbraio 2011.
(altro…)