Prendo spunto da una situazione leggermente controversa capitatami in studio che mi ha costretto a rivedere la normativa sulla cedolare secca sulle locazioni entrata in vigore nel 2011.
In poche righe riassumo, anche per utilizzo interno, le due principali situazioni che si possono verificare, ovvero:
- la cedolare secca a regime dal 2012;
- la cedolare secca applicata – e applicabile – per il 2011.
La cedolare secca permette di sostituire le imposte e i bolli che abitualmente si pagano sulle locazioni con una tassazione piatta del 21% (o 19%) in sede di dichiarazione dei redditi escludendo l’affitto percepito dal cumulo con gli altri redditi.
Continua a leggere Cedolare secca 2011-2012: alcune precisazioni