La circolare INPS del 10 febbraio 2011, n. 34, ha diramato per il 2011, le aliquote contributive dovute da artigiani e commercianti, nonchè i minimali e i massimali di reddito.
(altro…)INPS gestione separata: le aliquote 2011
L’INPS ha deliberato con la circolare n. 30 del 9 febbraio 2011 le aliquote, il reddito minimale e massimale per i soggetti iscritti alla gestione separata per l’anno 2011.
(altro…)Modelli definitivi anche per Unico Persone Fisiche e Società di Capitali
Con Unico PF e Unico SC i modelli di dichiarazione per l’anno d’imposta 2010 sono tutti definitivi.
Il provvedimento dedicato alle persone fisiche nonchè quello per le società di capitali sono stati pubblicati in questi giorni sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
(altro…)
Unico Società ed Enti, Irap 2011 e Consolidato: approvati i modelli definitivi
L’Agenzia delle Entrate ha dato il via libera ai modelli definitivi per le dichiarazioni delle Società di persone e degli Enti non commerciali, nonchè la dichiarazione IRAP 2011 e il Consolidato nazionale e mondiale.
(altro…)Ravvedimento operoso 2011: nuovo software gratuito
Attenzione – esistono aggiornamenti successivi:
- Versione aggiornata Ravvedimento operoso
- Versione aggiornata Ravvedimento operoso avviso bonario
Cambiano le sanzioni ridotte per le violazioni commesse a partire da oggi, 1 febbraio 2011, sui versamenti di imposte e tasse eseguiti attraverso il ravvedimento operoso.
Dopo la versione precedente del 1 gennaio scorso (scaricata circa 730 volte nel mese di gennaio) è pronta la versione 8.0 per regolarizzare i versamenti omessi o tardivi a partire dal 1 gennaio 2010.
Il ravvedimento operoso offre la possibilità di versare tributi giá scaduti con il pagamento di sanzioni ridotte unitamente agli interessi legali maturati giornalmente dalla data di scadenza originaria fino alla data di versamento.
Le novità del modello 730/2011 (seconda parte)
Dopo avere analizzato in un precedente post le modifiche intervenute ai quadri A, B, C, E, oltre al Frontespizio, è il turno dei quadri F e G del modello 730/2011 approvato il 17 gennaio scorso.
Le novità del modello 730/2011 (prima parte)
Il 17 gennaio scorso è stato approvato in via definitiva il modello 730/2011 relativo ai redditi del 2010.
In un precedente post ne abbiamo dato segnalazione con una sintesi delle novità, ora analizziamo in dettaglio tutte le modifiche apportate alla dichiarazione.
(altro…)
Dichiarazione IVA 2011, presentazione in forma autonoma per tutti
La circolare n. 1/E del 25 gennaio 2011 dell’Agenzia delle Entrate prevede la possibilità di inviare la Dichiarazione IVA 2011 in forma autonoma per tutti, a condizione che sia inviata entro il 28 febbraio 2011.
(altro…)
Ravvedimento operoso 2011 su affitti e locazioni
Dal 1 febbraio 2011 aumentano le sanzioni previste dall’art. 13 Legge n. 472/1997, ossia quelle previste nei casi in cui si intenda utilizzare i benefici concessi dal “Ravvedimento operoso“.
In un precedente articolo avevamo già segnalato la novità, in questo vogliamo segnalare cosa cambia per le locazioni immobiliari.
Modelli 2011 definitivi per IVA, 730 e 770
Sono stati approvati e pubblicati nella giornata di ieri i modelli e le istruzioni della Dichiarazione IVA 2011, i mod. 770 Semplificato e Ordinario e il Mod. 730 per dipendenti e pensionati.