Una delle prime misure a sostegno della liquidità delle imprese è stato il “Credito d’imposta per botteghe e negozi” – introdotto dal Decreto Cura Italia – destinato a coprire il 60 per cento dell’affitto di marzo effettivamente pagato.
A chi è destinato e come si usa?
Archivi della categoria:Immobili
Oggi scade il saldo IMU 2020, ma non per tutti
Nel tentativo di supportare le imprese danneggiate dall’emergenza Covid i vari decreti di quest’anno rivedono anche i destinatari del versamento IMU, sia in acconto che a saldo.
In ogni caso chi versa in ritardo può ridurre le sanzioni con il “Ravvedimento operoso”
Il Decreto Ristori cancella il saldo IMU 2020
Il “Decreto Ristori” del 28 ottobre 2020 ha cancellato il saldo IMU per le attività sottoposte a limitazioni o a chiusura
Cedolare secca: modulo di comunicazione all’inquilino
La cedolare secca è un regime agevolato di tassazione degli affitti adottabile dalle persone fisiche per gli immobili ad uso abitativo
Cedolare secca anche ai locali commerciali aziendali
Possono accedere al regime della cedolare secca anche le locazioni di immobili di categoria catastale C/1 da parte di inquilini che agiscono nell’esercizio di attività di impresa