Rottamazione-quater: come evitare la perdita dei benefici in caso di difficoltà finanziarie

La “rottamazione-quater” semplifica la definizione dei debiti derivanti dai carichi affidati all’Agenzia della Riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022, consentendo la cancellazione degli interessi, degli aggi e delle sanzioni amministrative.

Per ottenere la definizione completa, bisogna pagare tempestivamente e integralmente l’intero importo o tutte le rate. È importante considerare le conseguenze del mancato pagamento e come preservare (almeno in parte) i benefici della definizione in caso di future difficoltà finanziarie.

Come si può ovviare alla perdita dei benefici nel caso in cui non si riuscisse a pagare tutte le rate?

Una soluzione potrebbe essere la presentazione di domande separate per ciascuna cartella che si intende rottamare.

Occhio alle nuove scadenze:

  • entro il 30 giugno 2023 si può presentare domanda
  • entro il 30 settembre 2023 l’Agenzia Riscossione comunica il dovuto
  • il 31 ottobre 2023 scade la prima rata (o unica rata)

via: Fisco7


Ho pensato ti potessero interessare anche questi…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: