Agevolazione fiscale del 5%: per i contribuenti forfetari

Cosa si intende per “mera prosecuzione” nell’agevolazione fiscale del 5% per i contribuenti forfetari?

Per chi inizia una nuova attività scegliendo il regime forfetario c’è un’agevolazione fiscale che prevede una tassa ridotta del 5% anziché del 15% per i primi cinque anni.

Ma per poter usufruire di questa agevolazione la nuova attività non deve essere considerata una “mera prosecuzione” di un’altra attività svolta in precedenza, neanche se questa era come lavoratore dipendente.

Il concetto di “mera prosecuzione” deve essere valutato caso per caso, analizzando la sostanza della nuova attività e non solo la forma con cui viene esercitata.

Ad esempio, se la nuova attività è diversa da quella precedente ma viene svolta nello stesso luogo, con gli stessi beni e clienti, allora si potrebbe considerare una mera prosecuzione.

Non si può usufruire dell’agevolazione fiscale se l’attività è svolta principalmente per datori di lavoro con cui si è avuto un rapporto di lavoro nei due anni precedenti.

Non si tratta di mera prosecuzione, invece, se la precedente attività consisteva in prestazioni occasionali o se era obbligatoria per l’esercizio di un’attività professionale.

approfondimento su Fisco7


Ho pensato ti potessero interessare anche questi…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: