Dichiarazione precompilata online dal 2 maggio

Contrariamente a quanto si legge in giro la dichiarazione dei redditi precompilata per le partite IVA non esiste.

L’Agenzia delle Entrate propone la dichiarazione precompilata in bozza da accettare, modificare o integrare rendendo disponibili tre soluzioni:

MODELLO 730 – compilazione e invio online

È il modello dedicato a lavoratori dipendenti e pensionati.

Il rimborso (o il versamento) viene effettuato dal datore di lavoro o ente pensionistico direttamente nella busta paga o nella rata di pensione.

REDDITI WEB – compilazione e invio online

È l’applicazione che consente di compilare i principali quadri del modello Redditi (fascicolo 1 e, in parte, fascicolo 2) senza scaricare alcun software.

Non possono utilizzare Redditi Web le partite IVA e coloro che possiedono redditi da partecipazione in società.

REDDITI ONLINE

Si chiama così, ma in realtà è offline.

È il software completo per la compilazione del modello Redditi (fascicoli 1, 2 e 3), utilizzabile da tutti i contribuenti.

In questo caso bisogna installare sul proprio pc un apposito programma.

Devono utilizzare Redditi Online i contribuenti soggetti agli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), con redditi da partecipazione o che devono presentare il modello Iva.


Ho pensato ti potessero interessare anche questi…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: