Dal 2020, per poter detrarre le spese sulla dichiarazione dei redditi, è necessario che siano state effettuate tramite mezzi di pagamento tracciabili. Tuttavia, ci sono alcune spese sanitarie che costituiscono un’eccezione a questa regola, come i medicinali e i farmaci da banco, i dispositivi medici e le prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o private, accreditate al SSN.
Se le spese sono state sostenute da un soggetto terzo, come ad esempio un familiare, è possibile usufruire della detrazione a patto che la spesa sia intestata al soggetto che deve detrarla. È importante che ci sia corrispondenza tra la spesa detraibile e il pagamento effettuato da un altro soggetto.
La Circolare 7/E/2021 specifica che il pagamento può essere effettuato anche tramite sistema di pagamento tracciabile intestato ad altro soggetto, anche se non fiscalmente a carico, a condizione che l’onere sia effettivamente sostenuto dal contribuente intestatario del documento di spesa.
In questi casi, bisogna produrre una dichiarazione in cui si certifica di aver rimborsato all’altro soggetto la spesa sostenuta in contanti, oppure mediante la cointestazione del conto corrente sul quale è emessa la carta di credito o il bancomat.
Ho pensato ti potessero interessare anche questi…