Fattura elettronica senza Pec e Codice Univoco

Come emettere una fattura elettronica se non si possiedono i dati completi del cliente?

Il Codice Univoco di sette cifre – ad esempio K0ROACV – è un identificativo che aiuta il Sistema di Interscambio Dati – SDI – a recapitare correttamente la fattura elettronica al destinatario.

Può essere paragonato ad un indirizzo civico dove il postino raggiunge il cliente cui è indirizzata la fattura.

E’ il sistema più efficace per operare giornalmente con le fatture elettroniche emesse e ricevute.

Il Codice Univoco viene rilasciato dall’azienda che ti fornisce il software di mercato.

Un’alternativa meno comoda è l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC) che, per quanto utilizzabile, non fornisce gli stessi servizi collegati di conservazione, visualizzazione, archiviazione, ecc.

Cosa fare se non hai questi dati dal tuo cliente?

In realtà per te non cambia nulla, è sufficiente indicare il codice di sette zeri – 0000000 – e inviarla; il SDI – Sistema di Interscambio Dati – si occuperà di depositarla presso l’area riservata del destinatario sul portale Fatture e Corrispettivi.

E’ il caso tipico che incontri quando emetti fattura ad un cliente privato senza partita IVA.

Nota: tutte le fatture vengono depositate lì, il fatto di avere un codice univoco è una comodità per le aziende che possono utilizzare un software dedicato con i servizi collegati che il fornitore offre.


Ho pensato ti potessero interessare anche questi…


Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: