Software gratuiti per la fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo generalizzato, sono sempre di meno le categorie escluse.

Le soluzioni software di mercato sono valide e per tutte le tasche, ma qualcuno potrebbe preferire una piattaforma gratuita, soprattutto se ha un numero ridotto di movimenti.

Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione tre servizi completamente gratuiti per predisporre le fatture elettroniche:

  1. una procedura web, che oltre a predisporre consente anche di trasmettere le fatture elettroniche; per utilizzare questa procedura occorre accedere al portale “Fatture e Corrispettivi
  2. un software per PC fisso disponibile, con la sua guida, al seguente link; tale procedura consente solo di predisporre e salvare i file delle fatture elettroniche;
  3. un’App denominata Fatturae disponibile negli store IOS o Android; questa procedura consente anche di trasmettere le fatture elettroniche.

Infocamere (Camera di Commercio)

La Camera di Commercio mette a disposizione delle piccole e medie imprese un programma gratuito via web compatibile con tutti i principali browser e consente di emettere, inviare e archiviare le fatture elettroniche per dieci anni a norma di legge e senza limiti di spazio e utilizzo.

L’accesso al software è consentito solamente tramite Spid o Carta Nazionale dei Servizi, e solamente al rappresentante dell’azienda o a un suo delegato: questo garantisce la massima protezione dei dati e la possibilità di firma digitale con CNS.

Yuxme Forfettario Facile Light

Yuxme è il software dedicato ai forfettari. Aiuta a gestire tutti i passaggi della fatturazione elettronica: compilazione automatica, calcolo delle marche da bollo necessarie, connessione dal primo accesso al Sistema di Interscambio, invio all’Agenzia delle Entrate, archiviazione automatica delle fatture ricevute e inviate.

Come servizi aggiuntivi, Yuxme monitora incassi e flussi economici, avvisa al raggiungimento della soglia dei 65.000 euro e mette a disposizione un TaxBot, un assistente virtuale che risponde a domande su fisco, tasse e adempimenti.


Il mio consiglio è di affidarsi ai software di mercato a pagamento, tuttavia può valere la pena per chi inizia l’attività o ha un numero di fatture veramente esiguo di dare un’occhiata anche alle soluzioni gratuite.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: