Il contratto di affitto o di locazione è un accordo che prevede l’utilizzo di un immobile in cambio di un corrispettivo. Le tipologie di contratto più diffuse sono quelle ad uso abitativo e quelle per gli immobili destinati ad un utilizzo commerciale o professionale.
In entrambi i casi si può cedere il contratto ovvero si sostituisce una delle due parti del contratto.
Nel caso sia previsto un corrispettivo in denaro si versa l’imposta di registro del 2%, diversamente esiste un minimo fisso di 67 euro da vesare entro 30 giorni:
- utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia (software RLI o RLI-web) tramite richiesta di addebito su conto corrente
- o con il modello F24 Elementi identificativi, utilizzando il codice tributo 1502.
In questa seconda ipotesi si presenta il modello RLI cartaceo all’ufficio dove è stato registrato il contratto.
La cessione del contratto di locazione può avvenire anche per cause indipendenti dalla propria volontà, ad esempio per la morte di una delle due parti o per la vendita dell’immobile.
In tal caso la cessione prende il nome di subentro ex lege e non sono dovute imposte.
L’Agenzia delle Entrate consiglia di “comunicare la successione nella posizione del locatore o del conduttore all’ufficio dove è stato registrato il contratto”
Ho pensato ti potessero interessare anche questi…
- Rottamazione-quater entro il 30 aprile 2023Dal sito dell’Agenzia Riscossione si può presentare richiesta per la cosiddetta Rottamazione Quater, per definire a condizioni agevolate i sospesi con fisco ed enti previdenziali. Richiesta di adesione solo online entro il 30 aprile, rateazione fino a 18 rate.
- Forfetari superiori a 25k e fattura elettronicaChi ha superato il fatturato di 25 mila euro nel 2022 è obbligato alla fatturazione elettronica dal 2023? E’ questo il dubbio che è venuto a molte imprese e professionisti in regime forfetario esentati dall’obbligo anche dopo il 1 luglio 2022.
- Bonus mobili ed elettrodomestici 2023Anche per il 2023 è possibile recuperare una parte della spesa sostenuta per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi nell’ambito di una ristrutturazione edilizia.