La numerazione delle fatture elettroniche dei forfettari

Dal primo luglio diventa obbligatoria la fatturazione elettronica per i forfettari con un fatturato superiore a €25.000.

Come gestire la numerazione delle fatture?

Se nei primi sei mesi dell’anno ovvero nel periodo gennaio-giugno 2022 non hai ancora emesso fatture il problema non si pone, la prima fattura elettronica avrà il numero 1.

Diversamente hai la possibilità di scegliere tra:

  1. Prosegui la numerazione come se nulla fosse: se la tua ultima fattura cartacea ha il numero 6 la tua prima fattura elettronica avrà il numero 7 (è l’opzione che ti consiglio)
  2. Inizi una nuova numerazione assegnando un registro sezionale apposito ad esempio 1/A oppure 1/FE

Nell’arco dello stesso anno non è possibile ricominciare la numerazione, a meno che non crei uno o più registri appositi ciascuno con la propria numerazione da 1 a “n”.

Puoi avere un registro “fatture cartacee”, un registro “fatture elettroniche”, un registro “fatture estero”, ecc


Ho pensato ti potessero interessare anche questi…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: