Dal 1° luglio anche per le compravendite tra Italia e San Marino si dovrà utilizzare il Sistema di Interscambio Dati – SDI; termina il periodo facoltativo iniziato lo scorso ottobre
Come inviare una fattura a San Marino
Per inviare una fattura elettronica a un operatore sammarinese basta inserire:
- il codice operatore economico del cliente di San Marino che equivale all’identificativo fiscale
- il codice N3.3 nel campo natura del codice Iva (N3.3 non imponibili – cessioni verso San Marino)
- il codice 2R4GTO8 nel campo codice destinatario
Come ricevere una fattura da San Marino
Anche le aziende di San Marino inviano la e-fattura al cliente italiano tramite Sdi che valida e recapita il documento.
L’azienda italiana potrà visualizzare le proprie fatture anche sul portale “Fatture e Corrispettivi”, esattamente come le altre, e nel proprio portale utilizzato per la fatturazione elettronica.
Ho pensato ti potessero interessare anche questi…
- Le agevolazioni per l’acquisto della prima casaAcquistare un immobile con i benefici “prima casa” permette di risparmiare molto a patto che vengano rispettati determinati requisiti.
- Cedolare secca tra usufrutto e nuda proprietàRecentemente l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il nudo proprietario non può aderire al regime della cedolare secca poiché “i redditi fondiari sono imputati ai soggetti che possiedono gli immobili a titolo di proprietà, enfiteusi, usufrutto o altro diritto reale”.
- Modifiche alla sanatoria sullo stralcio delle cartelle fino a 1.000 euroLa manovra di Bilancio 2023 ha introdotto una sanatoria sulle cartelle esattoriali inferiori a mille euro che verranno automaticamente cancellate senza presentare alcuna richiesta. Il Decreto Milleproroghe ha parzialmente rettificato la norma.