Come imprenditore e professionista digitale la ricerca costante di superare le aspettative del cliente è essenziale per avere successo nel business.
Ma c’è il rischio di dare troppo?
Se dai un po’ di meno il tuo cliente sarà indotto a comprare più spesso.
Una consulenza non completa per poterla prolungare con un’altra sessione, o un po’ meno prodotto per vendere una seconda scatola, o un abbonamento più leggero per vendere quello premium.
In alternativa puoi dare un po’ di più.
Una scatola più grande allo stesso prezzo, una consulenza approfondita senza maggiorare l’onorario o un abbonamento con qualche prestazione in più.
Se dai un po’ di meno il cliente comprerà più sovente, se dai un po’ di più acquisirai maggiore fedeltà.
Qual è la strada giusta?
Io non ho dubbi.
Se non sei un monopolista assoluto del tuo mercato il valore a lungo termine della lealtà è di gran lunga maggiore del profitto a breve termine.
Supera le aspettative del tuo cliente e ne sarai ampiamente ripagato.
Copertina: Photo by Kampus Production from Pexels
Ho pensato ti potessero interessare anche questi…
- Rottamazione-quater entro il 30 aprile 2023Dal sito dell’Agenzia Riscossione si può presentare richiesta per la cosiddetta Rottamazione Quater, per definire a condizioni agevolate i sospesi con fisco ed enti previdenziali. Richiesta di adesione solo online entro il 30 aprile, rateazione fino a 18 rate.
- Forfetari superiori a 25k e fattura elettronicaChi ha superato il fatturato di 25 mila euro nel 2022 è obbligato alla fatturazione elettronica dal 2023? E’ questo il dubbio che è venuto a molte imprese e professionisti in regime forfetario esentati dall’obbligo anche dopo il 1 luglio 2022.
- Bonus mobili ed elettrodomestici 2023Anche per il 2023 è possibile recuperare una parte della spesa sostenuta per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi nell’ambito di una ristrutturazione edilizia.