Per emergere come imprenditori digitali occorre apprendere competenze che potrebbero non sembrare così vicine alla tua professione, ma essere “solopreneur” richiede una visione più ampia di chi lavora con soci o collaboratori.
Ogni anno dovresti rivedere in quali risorse investire per migliorare come persona e come professionista. Te ne suggerisco quattro da aggiungere al tuo arsenale futuro.
1. Impara il codice HTML – conoscere le basi del linguaggio con il quale sono costruite le pagine web è un salvavita quando metti mano al tuo sito o vuoi modificare il template della tua newsletter, oppure incorporare contenuti esterni alle tue pagine.
Anche se il movimento no-code è più vivo che mai la conoscenza dell’HTML ti dà vantaggi insospettabili.
2. Data analytics (Analizza i dati) – come imprenditore – freelance l’unica cosa che non mancano sono i dati da analizzare, da quelli del tuo sito web alle metriche dei social media. Avere una chiara comprensione di come elaborare e trasformare quei numeri in decisioni può fare la differenza.
3. UX/UI design – la navigabilità di un sito, la chiarezza delle informazioni di una newsletter o di una rivista sono spesso la discriminante se continuare o scappare. Se promuovi le tue risorse digitali (sito, newsletter o contenuti), imparare le basi del design per il miglioramento dell’esperienza utente potrebbe essere un punto di svolta. Qui trovi una definizione di UX Design e UI Design.
4. Crea NFT – gli NFT, sono token non fungibili rappresentativi di un bene fisico o virtuale e possono essere acquistati e venduti utilizzando la tecnologia blockchain. A volte, gli NFT sono dotati di community e vantaggi extra, come l’accesso a conferenze, eventi esclusivi e lanci di prodotti.
Imparare a progettare un NFT e creare una comunità attorno a un progetto NFT è un canale da esplorare per chi crea contenuti. Qui c’è un corso che promette bene.
Copertina: Photo by Alex Knight from Pexels
Ho pensato ti potessero interessare anche questi…