Costruirsi un portfolio da zero

Sei un freelance e ancora non hai un portfolio di lavori da mostrare ai tuoi potenziali clienti?

Da dove cominci? Come fai a mostrare quanto vali?

Tre suggerimenti che possono servirti da ispirazione.

1. Crea un cliente fittizio

Se ami scrivere comincia con il creare uno o più articoli per il cliente immaginario che intende rifare il sito web oppure lanciare la sua prossima campagna marketing.

Se intraprendi l’attività di creator come gestore dei social media altrui comincia con il curare i profili del cliente immaginario, le loro foto di copertina, il mission statement.

In qualunque campo operi se crei contenuti puoi immaginarti uno o più clienti fittizi, quelli che tu stai cercando, e cominciare a lavorare per loro.

Al termine di questa fase avrai raggiunto due obiettivi: avrai fatto esperienza su casi immaginari ma verosimili e preparato del materiale da mostrare sul tuo sito web e sui tuoi presidi social che potrà essere riutilizzato per i tuoi lavori futuri.

2. Lavora per un’associazione benefica

Nella tua zona è probabile che ci sia un’associazione senza scopo di lucro, un’associazione sportiva o di beneficenza. Proponiti per creare gratuitamente la loro presenza social, oppure insegna loro come si scrivono efficacemente le email, imposta la loro newsletter, comincia a far vedere quello che sai fare.

Al termine del lavoro avrai creato un altro pezzo del tuo portfolio reale da esibire in bella mostra sul tuo sito web.

Non solo.

È un lavoro su un caso concreto, non immaginario. Le difficoltà che troveresti con un lavoro ben retribuito sono probabilmente molto simili a quelle incontrate durante questo tipo di lavori.

3. Proponi la tua persona anziché i tuoi servizi

Se il materiale da mostrare è ancora troppo poco comincia a vendere te stesso.

Molte volte acquistiamo un prodotto, un servizio o una consulenza non in base ad un portfolio esistente, ma semplicemente per la fiducia che ci ispira la persona.

Tu chi sceglieresti tra un consulente entusiasta e che ti ispira fiducia anche se con poca esperienza e la sua alternativa: un freelance esperto ma con la reputazione da squalo?

L’ultimo piccolo suggerimento lo prendo dalla saggezza popolare:

I venditori timidi hanno figli pelle e ossa.


Copertina: Photo by Caio from Pexels

Ho pensato ti potessero interessare anche questi…


Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: