La scrittura è un gesto elementare e fondamentale per ogni essere umano.
Scriviamo ogni giorno qualcosa, dalla lista della spesa ad un blog post, da un messaggio WhatsApp ad un capitolo del nostro prossimo capolavoro.
Per chi crea contenuti è un dovere cercare di migliorare la propria scrittura. C’è chi è bravo nel farlo e dà qualche consiglio.
Le tre fasi della scrittura
Generare idee, scrivere e revisionare il testo sono i tre processi che formano il contenuto perfetto.
Sono tre atti distinti che vanno affrontati separatamente per avere i risultati migliori.
- La scrittura comincia quando trasformi l’osservazione delle cose in un’abitudine quotidiana.
Abituarsi a osservare cosa succede attorno a te, catturare idee nel momento in cui arrivano, focalizzarsi su idee che risolvono i problemi sono tre spunti per generare quotidianamente idee.
- Crea la struttura del testo, ti aiuterà a dare corpo alle idee che hai generato.
Saltando questa fase spesso si arriva a scrivere un articolo o blog post confuso e disordinato, mentre la creazione di un framework ti aiuta a chiarire l’intera architettura del testo.
- La revisione è la terza fase del processo di scrittura, separato dai primi due.
Perché separato? Se modifichi mentre scrivi ti rallenti, ti confondi e diminuisce le probabilità di finire una bozza.
Qui trovi i consigli di Josh Spector – How to become a better writer
Copertina: Foto di Leah Kelley da Pexels
Ho pensato ti potessero interessare anche questi…