Richiedere il contributo perequativo con Excel

Tra il 29 novembre e il 28 dicembre 2021 si può richiedere il contributo perequativo a “conguaglio” previsto dal Decreto “Sostegni-bis” basato sulle perdite effettive e al netto dei precedenti aiuti.

Un foglio Excel gratuito ti aiuta nel calcolo.

Requisiti per il contributo

Puoi accedere al contributo perequativo se hai subito un calo nel risultato economico tra il 2020 e il 2021 del 30% (almeno) e hai la partita IVA attiva al 26 maggio 2021.

Devi inoltre aver presentato la dichiarazione dei redditi entro il 30 settembre 2021.

In caso di successiva rettifica della dichiarazione è valida quella originaria nel caso sia favorevole al Fisco.

Come richiedere il contributo

Tra il 29 novembre 2021 e il 28 dicembre 2021 puoi presentare l’istanza tramite l’applicazione Desktop telematico o il servizio web disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” del sito internet dell’Agenzia delle Entrate (Questo è il link)

Questi i passaggi:

  1. Verifica il calo di utile tra il 2020 e il 2019, deve essere almeno del 30% (ricordati: devi avere la partita IVA attiva al 26 maggio 2021!)
  2. Sottrai i precedenti contributi a fondo perduto già ricevuti tra il 2020 e il 2021
  3. Applica la percentuale di rimborso in base allo scaglione di fatturato
  4. Presenta l’istanza indicando l’IBAN per l’accredito o la richiesta di utilizzo in compensazione

Precedenti contributi da considerare

I contributi già ricevuti da considerare nel calcolo sono i seguenti:

  • contributo Rilancio” (articolo 25 del decreto legge n. 34/2020)
  • contributo centri storici” e “contributo santuari” (articolo 59 del decreto legge n. 104/2020
  • contributo Comuni montani” (articolo 60 del decreto legge n. 104/2020
  • contributo Ristori”, “contributo Ristori bis” e “contributo maggiorazione 50% zone rosse” (articoli 1, 1-bis e 1-ter del decreto legge n. 137/2020
  • contributo Natale” (articolo 2 del decreto legge n. 172/2020)
  • contributo Sostegni” (articolo 1 del decreto legge n. 41/2021)
  • contributo Sostegni bis automatico” (articolo 1, commi da 1 a 3 del decreto legge n. 73/2021)
  • contributo Sostegni bis attività stagionali” (articolo 1, commi da 5 a 13, del decreto legge n. 73/2021).

Risorse utili

Foglio Excel gratuito

Scarica il file zippato e aprilo con Excel 365

Foto di copertina di Eduardo Rosas da Pexels


Ho pensato ti potessero interessare anche questi…


Una replica a “Richiedere il contributo perequativo con Excel”

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: