Il magico potere del journaling

Non è un mistero che tenere un diario, magari manoscritto, abbia poteri benefici sul nostro quotidiano e su tutto il nostro mondo.

Per noi bambini della Generazione X era frequente avere un diario, magari protetto da un lucchetto dorato e una chiavetta di latta, nel quale annotare i nostri pensieri, le nostre paure, gli amori impossibili.

Esistono molte tipologie di diario in cui annotare i pensieri, i progetti, gli obiettivi, anche apposite App.

Diario analogico o digitale?

Sono un amante della tecnologia, ma in questo caso no, un diario personale che si rispetti deve essere manoscritto.

Il gesto della scrittura a mano, la penna che scorre sul foglio aiutano a connettersi con se stessi, a far scorrere i pensieri, a rilassarsi.

I vantaggi della scrittura a mano

La maggior parte delle volte in cui scriviamo a mano è per annotare un appunto o per fare la lista della spesa.

Perché anche in quel momento non dedicare qualche istante in più a curare la grafia, essere presenti nell’atto della scrittura concentrandosi sulle singole parole e il loro significato?

  • E’ un gesto così economico, carta e penna sono facili da reperire.
  • E’ semplice, non occorre saper scrivere per scrivere sul proprio diario.
  • E’ rilassante: come quasi tutti i lavori fisici svolti a livello ricreativo portano in dote relax e benessere, anche la scrittura si avvicina ad una forma meditativa superficiale.

Con la scrittura a mano, inoltre, riesci a dare forma ai tuoi pensieri, a creare priorità alle tue mansioni giornaliere, a raccontare cose troppo difficile da dire a voce.

  • Infine: è meravigliosamente egoistico.

Quando scrivi puoi scegliere se è il caso di condividere i tuoi pensieri oppure se tenerli rigorosamente privati sul tuo taccuino preferito.

Non è meraviglioso poter scegliere?


Risorse su scrittura a mano e journaling

Il diario da un punto di vista differente

Federica Ciribì utilizza un approccio diverso, affascinante, per stimolare la crescita creativa e personale.

Diario Visivo – Il metodo del Diario Visivo

I consigli di due esperti del benessere fisico e mentale

Luca Mazzucchelli – Tenere un diario per stare bene con se stessi: 4 vantaggi della scrittura
Filippo Ongaro – Perché dovresti scrivere ogni giorno anche se non sei bravo

Hai bisogno di aiuto?

Mandami un messaggio, solitamente rispondo entro qualche ora.

Se preferisci un contatto più umano lasciami il tuo numero di telefono e le istruzioni per contattarti.

Ho pensato ti potessero interessare anche questi…


Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: