Quando hai molti soldi tutto è più facile: le scelte, le decisioni, gli acquisti. Anche avviare un’attività di successo.
Cosa fare allora se hai pochi soldi e vuoi avviare un’attività economica in proprio?
In qualsiasi progetto i soldi sono importanti, ma non sono mai garanzia di nulla, altrimenti il Paris Saint-Germain avrebbe vinto le ultime dieci Champions League, invece è ancora a quota zero.
Per ora.
Consigli per avviare un’attività con pochi soldi
Nel video che ti mostro più sotto Carlo Alberto Micheli fornisce suggerimenti utili a chi ha interesse ad avviare un’attività economica in proprio con un budget limitato.
La prima cosa da valutare per un’attività di successo è che il tuo progetto rappresenti la soluzione a un problema percepito da un certo numero di persone.
Riuscire a intercettare un pubblico di riferimento con un bisogno specifico è fondamentale per la riuscita del tuo progetto.
Non è così importante ciò che vendi, è importante che ci sia un bisogno da soddisfare, un desiderio da esaudire.
Franchising o affiliazione: ti permette con pochi soldi di utilizzare un marchio e una struttura già esistenti e conosciuti sul mercato. Se ti interessa questo tipo di business ascolta con attenzione i consigli di Carlo Alberto perché sono pieni di buon senso.
Aprire un blog: è il mio business preferito tra quelli elencati, è senz’altro quello che richiede il minor impiego di risorse monetarie, ma la maggiore costanza e impiego di tempo per vederne i frutti.
Vendita di corsi on-line: è quello che ritengo in assoluto uno dei migliori business per i prossimi anni poiché la formazione on-line è diventata alla portata di chiunque. Anche in questo caso però il tuo posizionamento individuale come esperto nel settore è qualcosa che deve essere realmente percepito dal tuo pubblico di riferimento.
Avviare un podcast: non dirmi che non hai mai ascoltato in cuffie un audio o un video mentre fai jogging o stai cucinando. Trovo che sia un bellissimo tipo di business con margini di crescita impressionanti, la vera radio del XXI secolo al posto delle web radio e della mia amata radio FM con cui sono cresciuto.
Vendere creazioni artigianali: anche questo è un business interessante per chi ha un’alta capacità manuale e magari esperienze tecnologiche più ridotte. Non mancano le piattaforme per promuovere e vendere i propri prodotti.
Home restaurant: l’alternativa al ristorante tradizionale, richiede autorizzazioni specifiche utilizzando piattaforme e siti specializzati.
Organizzare viaggi on-line: il settore è in espansione complice anche le limitazioni che abbiamo tutti quanti subito nel mondo negli ultimi 18 mesi. Anche in questo caso ci sono formule di franchising sui siti di settore.
Photo by Kraken Images on Pexels.com
Hai bisogno di aiuto?
Mandami un messaggio, solitamente rispondo entro qualche ora.
Se preferisci un contatto più umano lasciami il tuo numero di telefono e le istruzioni per contattarti.
Ho pensato ti potessero interessare anche questi…