L’INPS ha fornito le prime istruzioni operative riguardo l’indennità prevista dal Decreto “Cura Italia” a favore di professionisti e imprese.
Indennità Covid-19: 600 euro per professionisti e imprese
Con il Messaggio 1288 del 20 marzo 2020 l’INPS chiarisce alcuni punti riguardo l’indennità di 600 euro prevista dal Decreto, in particolare spetta a:
Professionisti
Liberi professionisti con partita IVA attiva alla data del 23 febbraio 2020 compresi i partecipanti agli studi associati o società semplici con attività di lavoro autonomo di cui all’articolo 53, comma 1, del T.U.I.R., iscritti alla Gestione separata dell’INPS
Collaboratori coordinati e continuativi con rapporto attivo alla predetta data del 23 febbraio 2020 e iscritti alla Gestione separata dell’INPS
Requisito per l’accesso all’indennità: non essere titolari di un trattamento pensionistico diretto e non avere altre forme di previdenza obbligatoria.
Artigiani e commercianti
Artigiani iscritti alle gestioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria
Commercianti iscritti alle gestioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria
Ai fini dell’accesso all’indennità le predette categorie di lavoratori non devono essere titolari di un trattamento pensionistico diretto e non devono avere altre forme di previdenza obbligatoria ad esclusione della Gestione separata INPS.
IMPORTANTE: le indennità di cui sopra non sono tra esse cumulabili e non sono riconosciute a chi già percepisce il reddito di cittadinanza.
Come fare domanda
Occorre presentare domanda diretta in via telematica attraverso il sito dell’INPS – https://www.inps.it//nuovoportaleinps/default.aspx – oppure attraverso i patronati, utilizzando una delle proprie credenziali
- PIN INPS (presumibilmente convertito in dispositivo)
- SPID (identità digitale di 2° livello)
Le domande saranno rese disponibili, entro la fine del corrente mese di marzo, dopo l’adeguamento delle procedure informatiche.
Scarica il testo del Messaggio n. 1288 del 20 marzo 2020 che comprende anche altri destinatari del beneficio
Hai bisogno di aiuto?
Mandami un messaggio, solitamente rispondo entro qualche ora.
Se preferisci un contatto più umano lasciami il tuo numero di telefono e le istruzioni per contattarti.
Ho pensato ti potessero interessare anche questi…