Nel nuovo decreto economico Covid-Ter sono numerosi gli interventi a favore di famiglie e imprese. Vediamo una sintesi per ciò che riguarda le partite IVA.
FISCO
SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI
È sospeso il versamento delle:
- ritenute d’acconto
- contributi previdenziali e assistenziali
- premi per l’assicurazione obbligatoria
I versamenti devono essere effettuati:
- in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2020
- oppure mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di maggio 2020
Non si applicano sanzioni nè interessi.
SOSPENSIONE DEI TERMINI DEGLI ADEMPIMENTI
È sospeso ogni ulteriore adempimento fiscale con scadenza tra l’8 marzo 2020 e il 31 maggio 2020.
CREDITI D’IMPOSTA PER BOTTEGHE E NEGOZI
Alle imprese spetta un credito d’imposta del 60 per cento dell’affitto di marzo relativo all’immobile di categoria C1 (negozi – botteghe)
CREDITI D’IMPOSTA PER SANIFICAZIONE AMBIENTI DI LAVORO
Allo scopo di incentivare la sanificazione degli ambienti di lavoro, è previsto per professionisti e imprese un credito d’imposta, per l’anno 2020:
- del 50 per cento delle spese sostenute per la sanificazione degli ambienti
- del 50 per cento delle spese sostenute per i relativi strumenti di lavoro
Il credito d’imposta è riconosciuto fino ad un massimo di 20.000 euro e fino all’esaurimento dell’importo massimo di 50 milioni di euro per l’anno 2020.
AMMORTIZZATORI SOCIALI
NUOVO TRATTAMENTO CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIO
È previsto un nuovo trattamento di cassa integrazione ordinario in sostituzione dei precedenti ammortizzatori sociali in favore di:
- aziende che alla data di entrata in vigore del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, hanno in corso un trattamento di integrazione salariale straordinario
- aziende che hanno in corso un assegno di solidarietà
NUOVA CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA
Le Regioni possono autorizzare una cassa di integrazione salariale in deroga in favore delle
imprese per cui non trovino applicazione le tutele previste dalle vigenti disposizioni in materia di sospensione o riduzione di orario in costanza di rapporto.
INDENNITÀ PROFESSIONISTI, COCOCO, LAVORATORI AGRICOLI E DELLO SPETTACOLO
Indennità UNA TANTUM di 500 euro per: Sostituito da: indennità di 600 euro per:
- liberi professionisti titolari di partita IVA attiva alla data del 23 febbraio 2020 iscritti alla Gestione separata non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie
- lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa attivi alla medesima data iscritti alla Gestione separata non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie
- operai agricoli a tempo determinato
- lavoratori dello spettacolo
Nella stesura definitiva si sono ricordati di artigiani e commercianti:
- lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Ago, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie
PROROGA TERMINE DOMANDA DISOCCUPAZIONE AGRICOLA
Il termine per la domanda di disoccupazione agricola è prorogato, solo per le domande in competenza 2019, al 1° giugno 2020.
PROROGA DOMANDA NASPI E DISCOLL
I termini di presentazione di domanda di disoccupazione NASPI e DISCOLL sono ampliati da sessantotto a centoventotto giorni.
Nota: le slide del Senato sono state parzialmente modificate nella stesura del Decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Hai bisogno di aiuto?
Mandami un messaggio, solitamente rispondo entro qualche ora.
Se preferisci un contatto più umano lasciami il tuo numero di telefono e le istruzioni per contattarti.
Ho pensato ti potessero interessare anche questi…