In questo periodo di forti limitazioni alla libertà personale c’è chi, nel proprio ambito, dà un contributo pratico: un modulo online per autocertificare gli spostamenti.
E’ la società Etinet Srl che ha realizzato un sito – https://www.modulospostamento.it – attraverso il quale compilare il modello di autocertificazione richiesto dalle autorità.
E’ consentito uscire di casa – lo ricordo – soltanto per ragioni di assoluta necessità, motivi di salute o esigenze lavorative.
Portare con sè il modulo di autocertificazione compilato è indispensabile per attestare le proprie necessità nel caso di spostamenti che non siano la spesa al negozietto sotto casa.
La riduzione del tasso d’interesse allo 0,01% dal 1 gennaio 2021 rende sempre più conveniente ricorrere al ravvedimento operoso, con qualche incertezza sul versamento minimo dovuto
L’acconto IVA è una scadenza ricorrente di ogni fine d’anno per professionisti e imprenditori. Come si calcola, soggetti esclusi, proroga per emergenza Covid
Una delle prime misure a sostegno della liquidità delle imprese è stato il “Credito d’imposta per botteghe e negozi” – introdotto dal Decreto Cura Italia – destinato a coprire il 60 per cento dell’affitto di marzo effettivamente pagato.
A chi è destinato e come si usa?
Nel tentativo di supportare le imprese danneggiate dall’emergenza Covid i vari decreti di quest’anno rivedono anche i destinatari del versamento IMU, sia in acconto che a saldo.
In ogni caso chi versa in ritardo può ridurre le sanzioni con il “Ravvedimento operoso”
E’ ufficialmente partita la fase sperimentale del Piano Italia Cashless messo a punto dal Governo.
Cashback del 10% sugli acquisti effettuati senza utilizzare il contante con un rimborso massimo di 150 euro
Vota:
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Vota:
Se vuoi contribuire ad aumentare la mia autostima condividi l'articolo sul tuo social preferito