Riduzione contributi INPS per artigiani e commercianti in regime forfetario

Artigiani e commercianti in regime forfetario possono richiedere la riduzione dei contributi INPS del 35% entro fine febbraio di ogni anno.

Chi può richiedere la riduzione dei contributi

L’agevolazione riguarda esclusivamente gli artigiani e i commercianti, rimangono esclusi i professionisti.

Quando richiedere l’agevolazione

Entro il 28 febbraio di ogni anno.

Attenzione: coloro che già beneficiano dell’agevolazione non sono tenuti a rinnovare l’adesione.

Sono forfetario dal 2020, cosa devo fare?

Coloro che rientrano nel regime forfetario dal 2020 devono effettuare l’adesione nel più breve tempo possibile al fine di evitare l’emissione della tariffazione annuale.

La richiesta di riduzione è facoltativa.

Come si presenta la domanda

L’istanza deve essere presentata tramite il Cassetto Previdenziale presente sul  portale dell’INPS utilizzando le proprie credenziali:

  • “Prestazioni e servizi”
  • “Cassetto previdenziale per artigiani e commercianti”
  • “Domande telematizzate”
  • “Regime agevolato art. 1 Legge 208/2015” – “Adesione”
La richiesta per la riduzione dei contributi avviene dal proprio "Cassetto Previdenziale"

La richiesta per la riduzione dei contributi avviene dal proprio “Cassetto Previdenziale”

Quanto si paga

La riduzione è pari al 35% dei contributi dovuti, riferito sia al minimale di reddito, che all’eventuale parte di reddito eccedente il minimale.

L’INPS ricorda:

Ai fini dell’accredito di 12 mesi di contribuzione, dunque, dovrà essere versata una somma pari all’importo del contributo dovuto sul minimale. Ove venga effettuato un versamento corrispondente al contributo calcolato sul minimale ordinario ma inferiore rispetto al dovuto, si procederà al recupero della differenza, nel rispetto del limite del 65%.

Rinuncia all’agevolazione

Qualora si perdano i requisiti o si voglia rinunciare all’agevolazione occorre effettuare la revoca entro il 28 febbraio con le stesse modalità.

Le novità del regime forfetario dal 2020 le trovi qui.

Hai bisogno di aiuto?

Mandami un messaggio, solitamente rispondo entro qualche ora.

Se preferisci un contatto più umano lasciami il tuo numero di telefono e le istruzioni per contattarti.

Ho pensato ti potessero interessare anche questi…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: