La Manovra 2020 ha introdotto alcune modifiche ai requisiti d’accesso al Regime Forfettario. Vediamo quali.
Regime forfettario
Il Regime Forfettario è riservato a professionisti e imprese il cui incasso o fatturato non supera i 65 mila euro all’anno; qualora la durata dell’attività svolta sia inferiore ai dodici mesi occorre operare un ragguaglio ad anno.
Modifiche dal 2020
Il nuovo requisito per l’accesso riguarda il costo del personale.
L’ammontare complessivo delle spese per lavoro accessorio, lavoratori dipendenti, collaboratori, utili agli associati in partecipazione, prestazioni di lavoro dell’imprenditore o dei suoi familiari, non deve superare i 20 mila euro lordi
Si tratta di un ritorno al passato anche se il limite massimo fino al 2018 era di soli 5 mila euro; nel 2019 tale limite era stato soppresso.
E’ stata anche parzialmente ripristinata l’incompatibilità – soppressa nel 2019 – con il lavoro dipendente.
Qualora nell’anno precedente si sia svolta attività di lavoro dipendente e assimilato per un reddito superiore a 30 mila euro non è possibile aderire al regime forfettario.
E’ stato stimato che le modifiche al Regime Forfettario riducano di circa un quarto la potenziale platea dei soggetti coinvolti.
Tra le novità della Manovra 2020 si segnala anche:
- la cancellazione della disposizione che introduceva, da quest’anno, la tassazione sostitutiva al 20% per imprenditori e professionisti con ricavi/compensi compresi tra 65 mila e 100 mila euro
- l’introduzione di un regime premiale che vede la riduzione di un anno dei termini per l’accertamento (da cinque a quattro) per coloro che adottano facoltativamente la fatturazione elettronica abbandonando totalmente il cartaceo
- l’introduzione di un credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi ad opera di imprese in luogo del super ammortamento non previsto per il Regime Forfettario.
Hai bisogno di aiuto?
Mandami un messaggio, solitamente rispondo entro qualche ora.
Se preferisci un contatto più umano lasciami il tuo numero di telefono e le istruzioni per contattarti.
Ho pensato ti potessero interessare anche questi…
Una replica a “Le modifiche al regime forfettario nella Manovra 2020”
[…] Regime forfetario è un regime fiscale adottabile da professionisti e imprese individuali; solo per […]