Nei giorni scorsi il MEF ha aumentato gli importi delle deduzioni forfetarie giornaliere per gli autotrasportatori di merci per conto terzi per il periodo d’imposta 2017 (!), a seguito dell’incremento della dotazione finanziaria delle misure agevolative previste, per il 2018, dall’art. 23, D.L. n. 119/2018.
I nuovi valori sono:
- euro 51,00 per i trasporti effettuati dall’imprenditore stesso oltre il Comune in cui ha sede l’impresa (in precedenza euro 38,00)
- euro 17,85, per i trasporti effettuati dall’imprenditore stesso all’interno del Comune in cui ha sede l’impresa (in precedenza euro 13,30).
L’Agenzia delle Entrate, con Comunicato stampa 14 gennaio 2019, ha chiarito che i contribuenti possono fruire delle nuove misure presentando una dichiarazione integrativa “a favore”, al fine di evidenziare un minor debito o un maggior credito derivante dall’aumento delle deduzioni forfetarie.
Ricordo cha la deduzione forfetaria va riportata:
- nei quadri RF e RG dei modelli REDDITI 2018 PF e SP
- nel rigo RF55 utilizzando i codici 43 e 44
- nel rigo RG22 utilizzando i codici 16 e 17
I codici si riferiscono, rispettivamente, alla deduzione per i trasporti all’interno del Comune e alla deduzione per i trasporti oltre tale ambito.