Dal 1 gennaio 2019 il tasso di interesse legale aumenta dallo 0,3% allo 0,8%. Lo ha stabilito il Decreto MEF 12 dicembre 2018 che modifica il tasso di interesse legale annuo con decorrenza dal 1° gennaio 2019.
Che cosa cambia dal punto di vista fiscale?
L’impatto principale lo si avverte nei versamenti effettuati in ritardo e soprattutto quelli a seguito di ravvedimento operoso.
Per il calcolo degli interessi a cavallo di due periodi con diverso tasso applicabile – ad esempio per il versamento del saldo IMU 2018 effettuato dopo il 1° gennaio 2019 – si dovranno conteggiare gli interessi sull’imposta dovuta in questo modo:
- per il periodo 18 dicembre – 31 dicembre si applica il tasso d’interesse dello 0,3%
- dal 1° gennaio al giorno dell’effettivo pagamento si applica lo 0,8%
Se hai bisogno di un mini-software gratuito che ti aiuta nei calcoli puoi scaricarlo qui: