Decreto Dignità in Gazzetta Ufficiale

La nuova riforma del contratto a termine e della somministrazione di lavoro (c.d. “Decreto Dignità”) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale: Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese.

Per i datori di lavoro le misure più rilevanti sono:

le modifiche alla disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato, in tema di durata massima, di reintroduzione delle causali giustificative e di aumento della contribuzione aggiuntiva, con l’introduzione in sede di conversione di un periodo transitorio per l’applicazione delle disposizioni previgenti fino al 31 ottobre 2018;

la revisione delle previsioni sulla somministrazione di lavoro a termine, con anche l’innalzamento al 30% del numero dei lavoratori a tempo indeterminato, in forza presso l’utilizzatore al 1° gennaio 2018, dei lavoratori assunti con contratto a tempo determinato o con contratto di somministrazione a termine;

la proroga per gli anni 2019 e 2020 dell’esonero contributivo relativo all’assunzione di giovani under 35;

l’estensione dell’uso dei voucher per prestazioni occasionali nel settore agricolo e alle aziende alberghiere e alle strutture ricettive fino a 8 dipendenti, con il limite temporale di 10 giorni di utilizzo;

l’innalzamento dell’importo delle indennità da corrispondere nell’ipotesi di licenziamento ingiustificato;

regole limitative della delocalizzazione delle imprese beneficiarie di aiuti di Stato.

Fonte: Seac Spa

Per un ulteriore approfondimento: La Legge per Tutti


Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: