Modello 770 e locazioni brevi

Modello 770 e locazioni brevi
Le locazioni brevi vanno inserite nel Modello 770

Quest’anno nel modello 770 2018 occorre indicare l’importo delle locazioni brevi e le relative ritenute entro la scadenza del 31 ottobre 2018.

I soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare che incassano o intervengono nella riscossione del canone di contratti di locazione breve devono indicare la ritenuta d’acconto  del 21% operata su questi canoni ricevuti dal conduttore.

Tale obbligo si estende anche a coloro che gestiscono i portali telematici.

Qualora il locatore abbia esercitato l’opzione per la cedolare secca la ritenuta si intende effettuata a titolo definitivo e va versata con il codice 1919.

Le locazioni brevi sono contraddistinte dalle seguenti peculiarità:

  • immobili ad uso abitativo
  • non superano i 30 giorni
  • sono stipulati dal 1° giugno 2017
  • proprietario e inquilino sono persone fisiche

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: