Il 27 dicembre scade il termine per il versamento dell’acconto IVA calcolabile con il metodo storico, analitico o previsionale.
Metodo storico: Acconto dell’88% dell’importo dell’ultima liquidazione effettuata nell’anno precedente senza contare l’eventuale acconto dovuto.
Tre modalità di calcolo per l’acconto IVA 2017
Metodo analitico: Occorre versare il 100% dell’IVA sulle operazioni effettuate al 20 dicembre.
Metodo previsionale: Quest’anno potrebbe rivelarsi il più conveniente – 88% di quanto effettivamente dovuto per l’ultimo periodo, mese o trimestre, al netto dell’eventuale credito del periodo precedente.
A seguito della modifica dell’art. 19, comma 1, DPR 633/72,
il diritto alla detrazione dell’imposta sorge nel momento in cui l’imposta diviene esigibile e deve essere
esercitato al piu’ tardi con la dichiarazione relativa all’anno in cui il diritto alla detrazione e’ sorto
E’ lecito pensare che numerose imprese sollecitino i propri fornitori all’emissione delle fatture per poterle inserire nell’ultima liquidazione IVA dell’anno.