Entro fine gennaio occorre trasmettere le spese mediche al Sistema Tessera Sanitaria per permettere all’Agenzia delle Entrate di elaborare le dichiarazioni precompilate Unico e 730.
La trasmissione dei dati di spesa sanitaria deve essere effettuata entro e non oltre il mese di gennaio dell’anno successivo a quello della spesa effettuata dal cittadino fermo restando la possibilità di optare per la frequenza temporale che si ritiene opportuno scegliere (in tempo reale, giornaliera, mensile o altro).
Sono tenuti all’invio telematico al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie sostenute da ciascun contribuente nell’anno di imposta 2016 i seguenti soggetti:
- iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri
- farmacie (pubbliche e private)
- strutture accreditate al Servizio Sanitario Nazionale
- strutture autorizzate per l’erogazione dei servizi sanitari e non accreditate con il SSN,
- gli esercizi commerciali autorizzati alla distribuzione di farmaci da banco;
- gli psicologi;
- gli infermieri;
- le ostetriche/i;
- i tecnici sanitari di radiologia medica;
- gli ottici;
- i veterinari.
Ulteriori approfondimenti possono essere reperiti sul sito Sistema Tessera Sanitaria.