Ravvedimento operoso 2011: nuovo software gratuito

Attenzione – esistono aggiornamenti successivi:


Cambiano le sanzioni ridotte per le violazioni commesse  a partire da oggi, 1 febbraio 2011, sui versamenti di imposte e tasse eseguiti attraverso il ravvedimento operoso.

Dopo la versione precedente del 1 gennaio scorso (scaricata circa 730 volte nel mese di gennaio) è pronta la versione 8.0 per regolarizzare i versamenti omessi o tardivi a partire dal 1 gennaio 2010.

Il ravvedimento operoso offre la possibilità di versare tributi giá scaduti con il pagamento di sanzioni ridotte unitamente agli interessi legali maturati giornalmente dalla data di scadenza originaria fino alla data di versamento.

Regol 8.0 del 1/2/2011, Calcolo ravvedimento operoso

Ogni singola regolarizzazione può richiedere molto tempo per calcolare i giorni di ritardo, gli interessi dovuti, l’importo della sanzione ecc.

Con questo piccolo applicativo, in pochi secondi è possibile calcolare gli importi dovuti.

Ricordo che é possibile regolarizzare i tributi non versati (o versati in ritardo) entro la data di presentazione della dichiarazione relativa all’anno in cui é stata commessa la violazione.

Il programma permette sia la regolarizzazione dei tributi dovuti dai sostituti d’imposta come da immagine seguente,

che quella riguardante le altre casistiche in cui l’importo degli interessi NON confluisce nell’importo del tributo regolarizzato.

Caratteristiche

  • il programma è stato sviluppato utilizzando Microsoft Excel 2003;
  • occorre abilitare le Macro per funzionare correttamente;
  • il programma è testato solo in ambiente Windows PC (no Mac – Linux, ecc.);
  • al momento non è funzionante con Open Office – Calc;
  • gli interessi e le sanzioni sono calcolati secondo la formula dell’anno civile (Crt)/36.500 con arrotondamento al secondo decimale;
  • l’importo minimo per ogni singolo codice tributo è forzato a euro 1,03.

Novità importante

Ho preferito lasciare il codice VBA “aperto”, senza protezione di password, in maniera che chi lo desidera può personalizzare – e migliorare – il programma.

Per cortesia segnalatemi eventuali anomalie, errori o semplici suggerimenti per un utilizzo sempre più efficace del programma.

Download

  • Formato WinZip: versione 8.0 del 01.02.2011 – (Circa 400 Kb)
  • Formato Excel: versione 8.0 del 01.02.2011 – (Circa 3,69 Mb)
  • Formato Excel ANTE 2003: versione 8.0 del 01.02.2011 – (Circa 4,91 Mb)

Attenzione – esistono aggiornamenti successivi:


17 risposte a “Ravvedimento operoso 2011: nuovo software gratuito”

  1. Il programma del ravvedimento operoso è interessantissimo,
    ma purtroppo non riesco a farlo funzionare…
    All’avvio di excel mi dice “errore nel file. possibile perdita di dati”…
    Che posso fare?
    Grazie
    Ciao
    Giuseppe

    • Posso solo suggerirti di scaricarlo nuovamente sul tuo pc e decomprimerlo con WinZip o equivalente.
      L’ho appena fatto e non ravviso alcun errore.
      Se non dovesse funzionare posso inviarti il file attraverso la posta elettronica.
      Fammi sapere e grazie per la segnalazione.
      Paolo.

    • Provo e riprovo a distanza di tempo a scaricarlo ma non riesco a farlo funzionare…
      Per cortesia, potresti inviarmi il file per posta elettronica?
      Grazie infinite.
      Ciao
      Giuseppe

  2. Anche a me, come a Giuseppe, all’avvio di excel mi dice “errore nel file. possibile perdita di dati”…
    Come da tuo suggerimento ho cancellato e scaricato per ben due volte il programma ma senza esito.
    Puoi inviarmi il file attraverso la posta elettronica.
    Sentiti ringraziamenti.
    Lino

  3. ANCHE A ME COME AI COLLEGHI HO AVUTO IL PROBLEMA DELLO SCARICO CON SEGNALAZIONE ”E RRORE NEL FILE”

    SE GENTILMENTE MI INVIATE IL FILE A MEZZO MAIL MI FATE UNA CORTESIA –
    COMUNQUE COMPLIMENTI PER IL SERVIZIO CHE CI RENDETE –

    GIANFRANCO

  4. Stesso problema anche per me. Vi sarei infinitamente grato se potesse inviarmi il file tramite e-mail.
    Grazie anticipatamente

    Achille

    • @Achille: provvedo ad inviarti il file non zippato all’indirizzo che mi hai fornito.
      Ricordo a TUTTI che il programma, come scritto nel post di accompagnamento, funziona SOLO ed ESCLUSIVAMENTE usando Microsoft Excel.

  5. buonasera, purtroppo non posso constatare la validità del programma ravvedimento inquanto la versiore di excell 2003 non funziona con il mio excell 2000… se è possibile salvarlo in versione precedente grazie

    • @Angelo: ti ho spedito all’indirizzo che mi ha indicato il file compresso salvato in una precedente versione di Excel, mi auguro che funzioni.

  6. Il problema lo riscontro anch’io. Anche se è un po’ strano.
    Mi sono imbattuto su questo sito perché ho scritto due righe di codice VBA su un mio file con excel 2000. Il tutto funziona sul mio PC, ma quando lo apro con il PC accanto, stesso SO e stesso excel mi dice “errore nel file. possibile perdita di dati”.
    Lo stesso succede con il tuo “Ravvedimento operoso 2011”. Nel mio PC funziona, in quello accanto No.
    Se trovo la soluzione la posto
    paolo

    • @Paolo: grazie per la segnalazione.
      In effetti è un’anomalia che mi incuriosisce e a cui non saprei proprio rispondere.
      Segnalo soltanto questi fatti se possono aiutare:
      1. la prima versione di questo tool risale alla fine dell’anno 2000 quando Excel 2003 non esisteva ancora;
      2. è stato piu’ volte modificato fino ad arrivare alla versione attuale (8.0); varrebbe la pena rifarlo partendo da un foglio Excel “nuovo“?
      3. le versioni 7.0 e 8.0 rilasciate quest’anno sono state scaricate – ad oggi – 2.864 volte complessivamente e quindi qualcuno ha avuto modo di utilizzarlo 🙂
      4. per le versioni ante 2011 non esistono statistiche;
      5. è sempre stato utilizzato e modificato da noi su versioni “ufficiali” (non tarocche) di Excel 2003 per Windows XP Pro;

      Se hai qualcosa di utile da segnalare sei il benvenuto.
      Grazie.

  7. Ho risolto il problema.
    Ho tolto un collegamento sul mio logo, al mio sito. Credo un href, o qualcosa del genere.
    ora funziona. forse hai qualcosa del genere anche sul tuo lavoro?
    saluti
    paolo

    • @Paolo:
      no, non direi.
      All’interno del programmino sono tuttavia presenti due link al sito dell’Agenzia delle Entrate dove l’utente può consultare i codici tributo aggiornati.
      Potrebbe essere quello?
      Puoi eventualmente scaricarti il programma dal link in coda al post, eliminare i due link, (il file non è protetto da password) e aprirlo con Excel 2000?
      Io purtroppo non lo possiedo.
      Se hai voglia fammi sapere.
      Grazie.

  8. Salve!
    Anche a me all’avvio di excel mi dice “errore nel file. possibile perdita di dati”… Le sarei infinitamente grata se inviasse anche a me il file attraverso la posta elettronica.
    Mille Grazie!
    Daniela

    • @Daniela:
      qual è la versione di Excel che utilizzi?
      Alla fine di questo post abbiamo recentemente inserito le tre versioni disponibili, tra cui quella per Excel 2000.
      Anche con quella hai avuto problemi?

      • Ho scaricato anch’io la versione excel 2000 ma dà lo stesso errore. Ipotizzo che venga generato dagli script dei pulsanti “regolarizzazione sostituti d’imposta” e “regolarizzazione altri soggetti” perchè ho questa segnalazione aprendo il file versione 2000 con OpenOffice. Ma può darsi che sia completamente fuori strada, vista la mia ignoranza in merito ^^.

      • @Achille:
        il problema è che non abbiamo mai garantito il funzionamento su Excel 2000 per il semplice fatto che non è mai stato testato.
        Chi ha rilevato il problema non ha mai segnalato se la versione utilizzata fosse effettivamente Excel 2003.
        Nel post sono segnalate le caratteristiche e le limitazioni del programma il quale DEVE funzionare su Excel 2003 se vengono seguite le istruzioni.
        Qualora invece presentasse quella segnalazione il problema sarebbe da ricercarsi altrove (versioni tarocche del programma Microsoft, collegamenti internet difettosi – solitamente infatti il gestore internet è lo stesso! – computer o software vari in conflitto sulla propria postazione, ecc.)
        I pulsanti presenti nel programma sono delle banalissime Macro che contengono istruzioni tipo: “Fammi l’anteprima di stampa”.
        Con “Calc” di OpenOffice non funzionano assolutamente quel tipo di istruzioni, anche se i calcoli sono corretti.
        E’ probabile che le prossime versioni vengano migrate su Open Office per evitare almeno una parte delle richieste ricevute per un programmino, che, dopo tutto, E’ – e resterà – GRATUITO.
        Grazie per la segnalazione.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: