Dichiarazione IVA 2011, presentazione in forma autonoma per tutti

La circolare n. 1/E del 25 gennaio 2011 dell’Agenzia delle Entrate prevede la possibilità di inviare la Dichiarazione IVA 2011 in forma autonoma per tutti, a condizione che sia inviata entro il 28 febbraio 2011.

E’ questa la novità introdotta dalla circolare n. 1 in materia di adempimenti IVA in prossimità della scadenza dell’invio della Comunicazione annuale dati IVA.

Già a partire dallo scorso anno l’invio in forma autonoma della Dichiarazione annuale IVA è previsto per i soggetti che risultano a credito d’imposta e che intendono utilizzare tale credito in compensazione su F24.

In questo caso la scadenza dell’invio è anticipata al 28 febbraio di ogni anno e prevede l’esonero dalla presentazione della Comunicazione annuale dati IVA.

Tale esonero era di fatto unicamente per coloro che risultavano a credito d’imposta creando una disparità di trattamento con coloro (si ritiene la maggior parte) che invece risultavano essere a debito.

Nell’ottica della semplificazione degli adempimenti Iva, … si ritiene, pertanto, che la possibilità di non comprendere la dichiarazione Iva in quella unificata possa essere riconosciuta nei confronti di tutti i contribuenti.

Indipendentemente dalla presenza di un credito o di un debito annuale, tutti i soggetti passivi d’imposta possono presentare la dichiarazione Iva entro il mese di febbraio di ciascun anno e, in tale ipotesi, sono esonerati dall’obbligo di presentazione della comunicazione annuale dati Iva.

Tale nuova formulazione prevede però che il versamento del saldo annuale debba essere effettuato entro il 16 marzo in un’unica soluzione oppure rateizzando da tale data l’importo dovuto, maggiorando dello 0,33% mensile l’importo di ciascuna rata successiva alla prima.

Pertanto, tali contribuenti non potranno effettuare il versamento con le scadenze previste per il modello Unico.



Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: