Interesse legale: aumento dal 2011

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto 7 dicembre 2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15 dicembre che prevede l’aumento del tasso degli interessi legali.

L’aumento scatterà a partire dal 1° gennaio 2011.

Il saggio di interesse è attualmente l’1%, ed era stato fissato lo scorso anno con decorrenza 1° gennaio 2010.

Quindi fino al 31 dicembre 2010 non vi saranno variazioni.

Come già segnalato in un post precedente relativo al ravvedimento operoso, il legislatore sembra avere cambiato tendenza rispetto agli anni precedenti, ovvero la progressiva diminuzione degli interessi e delle sanzioni stanno lasciando posto ad un nuovo incremento delle stesse.

Quale sarà il nuovo saggio di interesse?

Dal 1° gennaio 2011 il tasso di interesse legale salirà all’1,5%.

Quali riflessi fiscali ha l’incremento degli interessi?

La modifica rileva sicuramente anche sotto il profilo fiscale.
Dovranno essere rivisti, infatti, anche gli interessi conteggiati in caso di ravvedimento operoso che prevedono il conteggio dal giorno successivo a quello stabilito per il pagamento dell’imposta fino alla data effettiva di versamento.

Come calcolare il ravvedimento del saldo ICI 2010?

Ipotizzando di dovere regolarizzare il saldo ICI in scadenza oggi, 16 dicembre 2010, posticipandolo di trenta giorni, occorrerà:

  • calcolare gli interessi nella misura dell’1% dell’imposta dovuta per il periodo dal 17 al 31 dicembre 2010;
  • calcolare gli interessi nella misura dell’1,5% dell’imposta dovuta per il periodo dal 1° al 15 gennaio 2011;
  • applicare le sanzioni del 2,5% sull’imposta dovuta.

Attenzione: per le violazioni commesse dal 1° febbraio 2011 le sanzioni verranno aumentate come ricordato nel post “Ravvedimento operoso: aumentano le sanzioni“.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: